Privacy Policy e Cookie Law del sito web SiallavitawebLa seguente informativa è resa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) n. 679/2016 (di seguito “GDPR”) a tutti gli utenti che interagiscono con i servizi web accessibili per via telematica a partire dall’indirizzo del sito della Rivista online SiAllaVita del Movimento per la Vita Italiano: www.siallavitaweb.it L’informativa è resa esclusivamente per il sito in oggetto e non anche per altri siti web eventualmente consultabili dall’utente tramite link.
Titolare del TrattamentoA seguito della consultazione di questo sito possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili.
Tipi di Dati Trattati e Finalità di TrattamentoDati di navigazioneI sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito: i dati sono cancellati dopo 12 mesi.
Dati forniti volontariamente dall’utenteL’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali Fra i Dati Personali raccolti da questa Applicazione, in modo autonomo o tramite terze parti, ci sono:
Tempi di conservazione I dati sono conservati per il periodo previsto dalla normativa e dai provvedimenti del Garante. In particolare i dati sono conservati per un massimo di due anni per finalità di marketing diretto e per il massimo di un anno con riferimento agli eventuali cookie di profilazione.
Cookies Il Movimento per la Vita Italiano utilizza i cookie per raccogliere dati statistici sui visitatori e per registrare informazioni sui modi di esplorazione di questo sito Web. Lo scopo è esclusivamente migliorare la qualità e la collocazione delle informazioni e dei servizi offerti dal nostro sito ai visitatori.
Utilizzo dei cookies da parte dell’Azienda L’Azienda utilizza i cookies per raccogliere dati statistici sui visitatori e per registrare informazioni sui modi di esplorazione di questo sito Web, che consentano di avere una rappresentazione complessiva dell’utilizzo che ne viene fatto. Lo scopo è esclusivamente migliorare la qualità e la collocazione delle informazioni e dei servizi offerti dal nostro sito ai visitatori.
Cookies e relative funzionalità A seconda dei singoli obiettivi, si utilizzano cookie differenti. Di seguito viene fornito un elenco dei tipi di cookies più diffusi e degli scopi per cui vengono utilizzati.
Cookies di sessione I cookies di sessione vengono archiviati temporaneamente nella memoria del computer durante l’esplorazione di un sito, ad esempio, per tenere traccia della lingua scelta. I cookies di sessione rimangono memorizzati nel computer per un breve periodo di tempo. Vengono infatti eliminati non appena l’utente chiude il browser Web.
Cookies permanenti o traccianti I cookies permanenti salvano un file sul computer per un lungo periodo di tempo. Questo tipo di cookies possiede una data di scadenza.
Cookies di prime parti Questi cookies vengono impostati dai siti web stessi (con dominio uguale a quello indicato nella barra degli indirizzi del browser) e possono essere letti solo da tali siti. Vengono comunemente utilizzati per archiviare informazioni quali le preferenze, da utilizzare alle successive visite al sito.
Cookies di terze parti Questi cookies vengono impostati da domini diversi da quello indicato nella barra degli indirizzi del browser, ovvero da organizzazioni che non corrispondono ai proprietari dei siti Web. I cookies utilizzati, ad esempio, per raccogliere informazioni a fini pubblicitari e di personalizzazione dei contenuti, oltre che per elaborare statistiche web, possono essere “cookies di terze parti”.
Gestione dei cookies Poiché i cookie sono normali file di testo, è possibile accedervi utilizzando la maggior parte degli editor di testo o dei programmi di elaborazione testi. Per aprirli, è sufficiente fare clic su di essi. Di seguito è riportato un elenco di collegamenti che spiegano come visualizzare i cookie all’interno dei vari browser. Se il vostro browser non è presente, fate riferimento alle informazioni sui cookie fornite dal browser stesso. Se utilizzate un telefono cellulare, consultate il relativo manuale per reperire ulteriori informazioni.
Disattivazione/attivazione o eliminazione dei cookie I cookie possono essere limitati o bloccati mediante le impostazioni del browser. Se preferite che i siti Web non memorizzino alcun cookie nel vostro computer, impostate il browser in modo da ricevere una notifica prima dell’archiviazione di ogni cookie. In alternativa, potete impostare il browser in modo che rifiuti tutti i cookie o solo i cookie di terze parti. Potete anche eliminare tutti i cookie già presenti nel sistema.
Altri cookie/cookie imprevisti
Luogo e Modalità del Trattamento I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso la predetta sede del Movimento per la Vita Italiano e sono curati solo da personale tecnico incaricato del trattamento, oppure, in ipotesi di occasionali necessità tecniche, dal professionista che cura la manutenzione del sito.
Facoltatività del conferimento dei Dati A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire i dati personali riportati nei moduli di richiesta all’Associazione o comunque indicati in contatti con la stessa. Il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto.
Diritti degli Interessati In sostanza, in ogni momento ed a titolo gratuito e senza oneri e formalità particolari per la Sua richiesta, può richiedere di:
Eventuali richieste saranno evase al più tardi entro un mese dal ricevimento, salvo la possibilità di prorogare tale termine per ulteriori due mesi, se necessario, tenuto conto della complessità e del numero delle richieste ricevute dal Titolare. Per ogni ulteriore informazione e comunque per inviare la Sua richiesta deve rivolgersi al Titolare, all’indirizzo indicato nella presente informativa. Le ricordiamo che può presentare un reclamo al Garante per la protezione dei dati personali in Italia, salvo che, per specifiche disposizioni di legge relative alla tua situazione sia competente un’autorità di controllo di altro Stato membro dell’Unione Europea. Le richieste vanno rivolte al Titolare del Trattamento al seguente indirizzo: Movimento per la Vita Italiano – Lungotevere dei Vallati, 2 – 00186 Roma Tel. 06 6830.1121, email: privacy@mpv.org |